Capodanno A New York 2011 iTALiAN MD BDRip XviD-TNZ[MT]

seeders: 0
leechers: 0
updated:
Added by Survival in Movies > Divx/Xvid

Download Fast Safe Anonymous
movies, software, shows...
  • Downloads: 468
  • Language: Italian

Files

  • Capodanno.A.New.York.2011.iTALiAN.MD.BDRip.XviD-TNZ[MT].avi (1.4 GB)

Description











Titolo originale: New Year's Eve
Paese: USA
Anno: 2011
Durata: 118 minuti
Genere: Commedia



Sceneggiatura: Katherine Fugate
Fotografia: Charles Minsky
Montaggio: Michael Tronick
Musiche: John Debney
Scenografia: Mark Friedberg
Costumi: Gary Jone Trucco: Vivian Baker,Angel De Angelis,Jerry DeCarlo, Sean Flanigan e altri
Effetti speciali Fred Buchholz,Westin Fengler,Jeff Rolfe,Samuel Saffer
Produttore: Richard Brener, Toby Emmerich, Heather Hall, Mike Karz, Wayne Allan Rice, Josie Rosen
Produzione: New Line Cinema,Rice Films,Karz Entertainment, New York Streets Film Projects
Distribuzione: Warner Bros.
Sito ufficiale:http://newyearsevemovie.warnerbros.com/...
Data di uscita: 23 dicembre 2011 (al cinema)








"Capodanno a New York" celebra l'amore, la speranza, le seconde possibilità e i buoni propositi, attraverso diverse storie intrecciate tra loro, ambientate a New York City tra caos e speranze nella notte più festosa dell'anno.
Senza dubbio l'amore fa da padrone nel conto alla rovescia del 31 dicembre, quando molte coppie aspettano trepidanti la mezzanotte per darsi un bacio, altre approfittano della magia della serata per farsi promesse eterne, e altre ancora decidono di 'provarci' con una persona che potrebbe essere quella giusta. Ma l'emozione della festa va oltre. Se il Capodanno favorisce l'amore nelle sue innumerevoli sfaccettature piacevoli e folli, è anche il momento dell'amore inteso come perdono e compassione, e il miracolo quotidiano di chi apre il proprio cuore a un'altra prospettiva.
Il film presenta queste idee in una collezione di episodi raccontati come se fossero stati presi a caso dalla miriade di storie che fanno parte del quotidiano. Ogni storia è a sé ma talvolta sfiora per un breve momento le altre; altre storie, invece, si incrociano fino a creare una conclusione perfetta. Marshall, ex batterista di un gruppo jazz, dichiara: "C'è musica significativa ad ogni scena, come il ritmo e le note dei dialoghi. In Capodanno a New York ci sono dei momenti molto commoventi e molti altri divertenti, molte storie diverse da raccontare, e ognuna con il suo ritmo. Mi piace mescolare le cose, compensare l'intensità di una scena con la leggerezza di un'altra".








Dal 1907, ogni 31 dicembre a Times Square, una sfera interamente fatta di luci simboleggia il nuovo anno. Un’istituzione per il popolo americano e una fonte non indifferente di guadagno per tutte le televisioni. Ecco lo sfondo di "Capodanno a New York", film corale prodotto e girato da Garry Marshall, con un cast letteralmente stellare: Robert De Niro, Michelle Pfeiffer, Halle Berry, Sarah Jessica Parker sono solo alcune delle numerosissime star che partecipano alla pellicola.
Difficile riassumere la trama poiché di fatto non si tratta di un racconto in tre atti, bensì di una serie di vicende, non legate fra loro, che coinvolgono un gran numero di personaggi. Il tentativo del regista è quello di un film a episodi: madre e figlia, l’ascensore, Times Square e così via... Ma il regista sembra non saper gestire tutte queste situazioni e la divisione in episodi quasi non si nota.
Una pellicola nel migliore stile classico, ineccepibile dal punto di vista tecnico e di ottima fattura, ma sterile. Regia e fotografia risultano del tutto asettiche: è chiaro fin da subito che si punta sui volti degli attori. Ciò che invece non convince è la sceneggiatura: le numerose storie non sono per nulla collegate, i personaggi non si conoscono (tranne nel caso di Efron e della Parker che sono fratello e sorella) per cui si passa da una vicenda all’altra senza soluzione di continuità; questo dimostra la debolezza della trama. Per altro, si tratta di vicende piuttosto scontate, di cui è facile prevede perfino la conclusione.
Una nota particolare va dedicata al cast: praticamente ogni attore che abbia almeno una battuta è conosciuto; ma questa commedia non può puntare su nient’altro, di momenti esilaranti non ce né nemmeno uno.
Visto il numero e il calibro degli sponsor (cui vengono dedicate persino delle inquadrature non utili al racconto) evidentemente il budget è eccessivo. Questo dato lascia insoddisfatti, si poteva fare molto di più dal punto di vista dei contenuti.
Celebrativo di una sola fascia sociale di Newyorkesi, suona un po’ come le commedie classiche anni ’40 e ’50 in cui si mostravano superficiali personaggi benestanti alle prese con feste e storie d’amore.
Troppi i personaggi, troppe le storie che vengono poco approfondite.
Lo spettatore non ha il tempo materiale per identificarsi in nessuna storia, di conseguenza, nemmeno di ricordarla.
Un film che non rimane nella memoria e non arriva al cuore.
Probabilmente l’intento di Marshall non era questo; è da vedere quanto il pubblico apprezzerà questo elenco di nomi illustri a scapito di un racconto che si dimostra quasi inesistente.


La frase:
"Le seconde occasioni non scadono fino a mezzanotte".



Code:

Generale
Nome completo : Capodanno.A.New.York.2011.iTALiAN.MD.BDRip.XviD-TNZ[MT].avi
Formato : AVI
Formato/Informazioni : Audio Video Interleave
Dimensione : 1,36 GiB
Durata : 1h 57min
Modalità bitRate generale : Variabile
BitRate totale : 1 654 Kbps
Creato con : VirtualDubMod 1.5.10.2 (build 2540/release)
Compressore : VirtualDubMod build 2540/release

Video
ID : 0
Formato : MPEG-4 Visual
Profilo del formato : Advanced [email protected]
Impostazioni del formato, BVOP : 2
Impostazioni del formato, QPel : No
Impostazioni del formato, GMC : No warppoints
Impostazioni del formato, Matrix : Default (MPEG)
Codec ID : XVID
Codec ID/Consiglio : XviD
Durata : 1h 57min
BitRate : 1 520 Kbps
Larghezza : 720 pixel
Altezza : 400 pixel
AspectRatio : 16:9
FrameRate : 23,976 fps
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.220
Dimensione della traccia : 1,25 GiB (92%)
Compressore : XviD 1.2.1 (UTC 2008-12-04)

Audio
ID : 1
Formato : MPEG Audio
Versione del formato : Version 1
Profilo del formato : Layer 3
Format_Settings_Mode : Joint stereo
Format_Settings_ModeExtension : MS Stereo
Codec ID : 55
Codec ID/Consiglio : MP3
Durata : 1h 57min
Modalità : Variabile
BitRate : 122 Kbps
BitRate nominale : 128 Kbps
Canali : 2 canali
SamplingRate : 48,0 KHz
Dimensione della traccia : 103 Mb (7%)
Allineamento : Audio allineato
Durata interleave : 24 ms (0,58fotogramma)
Pre caricamento interleave : 451 ms
Compressore : L3.99r
Impostazioni compressione : -m j -V 4 -q 3 -lowpass 17 --abr 128










Download torrent
1.4 GB
seeders:0
leechers:0
Capodanno A New York 2011 iTALiAN MD BDRip XviD-TNZ[MT]


Trackers

tracker name
http://tracker.openbittorrent.com/announce
http://genesis.1337x.org:1337/announce
http://tracker.publicbt.com:80/announce
http://tracker.openbittorrent.com:80/announce
http://www.h33t.com:3310/announce
http://fr33dom.h33t.com:3310/announce
http://denis.stalker.h3q.com:6969/announce
http://open.tracker.thepiratebay.org/announce
http://pirates.sumotracker.com/announce
http://inferno.demonoid.com:3414/announce
µTorrent compatible trackers list

Download torrent
1.4 GB
seeders:0
leechers:0
Capodanno A New York 2011 iTALiAN MD BDRip XviD-TNZ[MT]


Torrent hash: 4A9458000C4B37C315345D424B8F96437CCA615E