Downton Abbey S01E02 iTALiAN PDTV XviD-SiD[MT]

seeders: 1
leechers: 0
updated:
Added by Survival in Movies > Divx/Xvid

Download Fast Safe Anonymous
movies, software, shows...
  • Downloads: 229
  • Language: Italian

Files

  • Downton.Abbey.S01E02.iTALiAN.PDTV.XviD-SiD[MT].avi (700.8 MB)

Description











Titolo originale: Downtown Abbey
Paese: Regno Unito
Anno: 2010
Formato: Serie TV
Stagione: 1
N. Episodi originali: 7
N. Episodi Italia:
Durata per episodio: 82 minuti
Genere: Drammatico
Soggetto: Julian Fellowes
Musiche: John Lunn
Scenografia: Donal Woods
Costumi: Susannah Buxton Trucco: Elaine Browne, Christine Greenwood, Gerda Lauciute, Anne Oldham, Nadia Stacey
Effetti speciali Edward Draycott, Jason Troughton, David Holt
Produttore: Nigel Marchant, Liz Trubridge
Produzione: Carnival Films, Masterpiece








Erede di quel caposaldo della serialità televisiva che è Upstairs, Downstairs, andato in onda su ITV dal 1971 al 1975, con un breve ripresa l’anno scorso sulla BBC, Downton Abbey è una serie dal pedigree eccellente: scritto e creato da Julian Fellowes, l’attore e scrittore premio Oscar per la sceneggiatura di Gosford Park, diretto dal pluripremiato Brian Percival e interpretato fra gli altri da Maggie Smith, vincitrice di due Oscar, cinque BAFTA, un Tony Award e dozzine di altri premi, lo show – costato più di un milione di sterline ad episodio – è stato il dramma storico più visto nel Regno Unito dai tempi di Brideshead Revisited, con una media di circa dieci milioni di spettatori. Al di là delle credenziali, però, quello che colpisce davvero della serie è la sua capacità di catturare con maestria ed eleganza lo spirito di una nazione e di un’epoca, quello dell’Inghilterra all’alba del primo conflitto mondiale, e di consegnarci un affresco storico, politico e sociale che affascina e convince grazie a sceneggiature profonde e brillanti, personaggi complessi e interpretazioni a dir poco magistrali.
Downton Abbey inizia nell’aprile del 1912 quando i cavi del telegrafo portano fino a Grantham la notizia dell’affondamento del Titanic. Sulla nave viaggiavano due cugini dell’attuale lord Grantham, Robert Crawley, ed è proprio la loro morte a mettere in moto la storia, a causa di una complicazione giuridica legata all’eredità così labirintina che non provo nemmeno a spiegarvela (vi rimando però a questa corposa analisi fatta da un avvocato appassionato dello show). Vi basti sapere che lord Grantham non ha figli maschi e che il titolo e la proprietà passerebbero così ad un lontanissimo parente, un avvocato di provincia che viene dalla media borghesia. La serie – nominata tra l’altro agli Emmy nell’enigmatica categoria delle miniserie – consta solo di sette episodi ma, complice una narrazione briosa e dal piglio sicuro, gli avvenimenti si susseguono a ritmo vertiginoso, tanto che, alla fine dell’ultima puntata, la Prima Guerra Mondiale (agosto 1914) è già alle porte. Considerando anche il cast dalle dimensioni altmaniane, è impossibile riassumere in questa sede tutte le vicende della famiglia Crawley e dei loro domestici e rendere giustizia alla miriade di piccoli dettagli con cui Fellowes ha arricchito il racconto.
Se tutte le storie – minuziosamente dettagliate, arricchite da una conoscenza approfondita delle dinamiche storiche e impreziosite da una scrittura superlativa, capace di evocare l’atmosfera di quel tempo come poche altre hanno saputo fare – non fossero sufficienti a farvi appassionare alle vicende di Downton Abbey, rimane l’assoluta perfezione della messa in scena. Tutto qui è ai massimi livelli, dalla regia, che alterna ritmi lenti (ai piani alti) a sequenze frenetiche (a quelli bassi), alla fotografia lussureggiante, dal montaggio alla colonna sonora, dalle sceneggiature eleganti alle interpretazioni, che sono forse – insieme a quelle di Sherlock – le migliori in circolazione. D’altronde, con Maggie Smith nel cast, ci potevano essere dubbi? Senza dimenticare, poi, che i delicati ritratti umani dei personaggi lasciano anche spazio ad alcune vicende romantiche che sembrano uscite dalle pagine di Jane Austen e che appassionano senza risultare melodrammatiche. Downton Abbey può non essere per tutti – se siete allergici alle crinoline, non vi piacerà – ma è un prodotto di eccellenza sopraffina che farà la felicità degli appassionati di letteratura inglese di fine Ottocento e inizio Novecento (da P. G. Wodehouse a Anthony Trollope, passando per Dickens) e di tutti quelli che sono interessati ad uno dei periodi più turbolenti della nostra storia. La seconda stagione inizierà il prossimo 18 settembre, quindi avete ancora qualche giorno per recuperare la prima – che, insieme alla già citata creatura di Moffat e Gatiss e a Boardwalk Empire, è a mio avviso il miglior prodotto del 2010 – ed io vi consiglio davvero di non farvela scappare.










Sceneggiatura: Julian Fellowes
Fotografia: David Marsh
Montaggio: Nick McPhee
Data di uscita: 18 dicembre 2011 su Rete 4





Marzo 1913. Isobel Crawley decide di aiutare come infermiera all'ospedale del villaggio e s'interessa molto al caso di un contadino che rischia di morire d'idropisia, ma il dottore non vuole cercare di salvarlo usando le cure mediche più recenti. Nonostante il parere contrario di Lady Violet, presidentessa dell'ospedale, alla fine il dottore segue il consiglio di Isobel e la cura ha successo, salvando il contadino. Il conte nomina così Isobel co-presidentessa dell'ospedale insieme alla madre.
Intanto Charles Grigg, un amico del signor Carson, che un tempo faceva coppia con lui in un duo comico, gli chiede aiuto; quando l'uomo si presenta a Downton Abbey, il domestico confessa di avergli dato del cibo rubato dalla dispensa. Il conte, però, decide di tenere Carson al suo servizio e allontana Grigg, minacciandolo di consegnarlo alle autorità se si farà vedere nuovamente. Mentre Thomas corteggia la sguattera Daisy per far dispetto a William, Matthew, dopo aver parlato con il conte, decide di permettere a Molesley di aiutarlo a vestirsi.
Nel frattempo, Anna scopre che Gwen ha comprato una macchina da scrivere e sta seguendo un corso di dattilografia e stenografia per corrispondenza perché non vuole restare per sempre a servizio ma trovare lavoro in un ufficio. Sybil, la figlia minore del conte, decide di aiutarla e le procura un colloquio. Bates compra un correttore di zoppia; il congegno, però, gli procura lividi e ferite alla gamba. La signora Hughes, scopertolo, lo convince a buttarlo. Nel frattempo Edith, la secondogenita del conte, cerca di conquistare Matthew portandolo a visitare le chiese dei dintorni. I tentativi della ragazza, però, non hanno successo.
Evelyn Napier, uno spasimante di Mary, si presenta a Downton con un amico, l'ambasciatore turco Kemal Pamuk, che, per l'avvenenza e le buone maniere, attira subito l'attenzione della ragazza. Quella sera, il signor Pamuk si presenta in camera di Mary, che perde la verginità con lui; poco dopo, però, l'uomo muore d'infarto. La ragazza, spaventata, chiede aiuto alla madre e ad Anna per riportare il corpo in camera sua, ma le tre donne vengono viste da Daisy. Mentre tutti sono sconcertati per l'accaduto, Thomas, avendo accompagnato lui stesso il signor Pamuk fino alla camera di Mary, esprime i suoi dubbi alla O'Brien; intanto, a Downton arriva il nuovo autista, Branson, e Lady Violet decide di chiedere a Matthew stesso se c'è un modo per aggirare il vincolo sulla tenuta.








Code:

Generale
Nome completo : Downton.Abbey.S01E02.iTALiAN.PDTV.XviD-SiD[MT].avi
Formato : AVI
Formato/Informazioni : Audio Video Interleave
Dimensione : 701 Mb
Durata : 1h 22min
Modalità bitRate generale : Variabile
BitRate totale : 1 192 Kbps
Creato con : VirtualDubMod 1.5.10.2 (build 2540/release)
Compressore : VirtualDubMod build 2540/release

Video
ID : 0
Formato : MPEG-4 Visual
Profilo del formato : Advanced [email protected]
Impostazioni del formato, BVOP : 2
Impostazioni del formato, QPel : No
Impostazioni del formato, GMC : No warppoints
Impostazioni del formato, Matrix : Default (H.263)
Modalità di muxing : Packet Bitstream
Codec ID : XVID
Codec ID/Consiglio : XviD
Durata : 1h 22min
BitRate : 1 014 Kbps
Larghezza : 624 pixel
Altezza : 352 pixel
AspectRatio : 16:9
FrameRate : 25,000 fps
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.185
Dimensione della traccia : 596 Mb (85%)
Compressore : XviD 64

Audio
ID : 1
Formato : MPEG Audio
Versione del formato : Version 1
Profilo del formato : Layer 3
Format_Settings_Mode : Joint stereo
Format_Settings_ModeExtension : MS Stereo
Codec ID : 55
Codec ID/Consiglio : MP3
Durata : 1h 22min
Modalità : Variabile
BitRate : 160 Kbps
Canali : 2 canali
SamplingRate : 48,0 KHz
Dimensione della traccia : 97,4 Mb (14%)
Allineamento : Audio allineato
Durata interleave : 24 ms (0,60fotogramma)
Pre caricamento interleave : 337 ms
Compressore : LAME3.90.
Impostazioni compressione : -m j -V 4 -q 2 -lowpass 18 --abr 160








Download torrent
700.8 MB
seeders:1
leechers:0
Downton Abbey S01E02 iTALiAN PDTV XviD-SiD[MT]


Trackers

tracker name
http://tracker.openbittorrent.com/announce
http://genesis.1337x.org:1337/announce
http://tracker.publicbt.com:80/announce
http://tracker.openbittorrent.com:80/announce
udp://fr33dom.h33t.com:3310/announce
http://denis.stalker.h3q.com:6969/announce
http://open.tracker.thepiratebay.org/announce
http://pirates.sumotracker.com/announce
http://inferno.demonoid.com:3389/announce
µTorrent compatible trackers list

Download torrent
700.8 MB
seeders:1
leechers:0
Downton Abbey S01E02 iTALiAN PDTV XviD-SiD[MT]


Torrent hash: 44753ACE14A3F383C43A669066577FE5FE25C45D